SERVIZIO

Realizzazione e manutenzione di impianti Idrici - Foto
Realizzazione e manutenzione di impianti Idrici - Foto

Realizzazione e manutenzione di impianti Idrici

Per impianto idraulico o impianto idrico, normalmente usati come sinonimi, si intende qualsiasi impianto, costituito da tubazioni e macchinari di vario genere (pompe, filtri, collettori e altro), in grado di trasportare acqua da un punto a un altro.

I materiali più usati per realizzare le tubature sono:

  • acciaio zincato (saldabile e filettabile),
  • rame (saldabile o pressabile o a stringere),
  • polipropilene (solo termosaldabile)
  • multistrato, composto da un tubo in plastica alimentare ricoperto da uno strato di alluminio ed un altro in plastica (quest'ultimo può essere piegato a mano e/o con l'uso di molle per evitare lo schiacciamento ed eventuale riduzione di portata; può essere pressabile o a stringere).

Le tubature vengono poi rivestite con materiali isolanti di spessore tra i 5/12 mm (ad esempio il neoprene), portando diversi vantaggi: l'isolamento infatti protegge le tubature dalla corrosione, evitano la condensazione esterna per le condutture di acqua fredda o la dissipazione del calore per quelle di acqua calda e attutiscono rumori e vibrazioni causate dal passaggio dell'acqua a pressioni elevate.