Se chiudete gli occhi e pensate a cosa desidereste nella vostra casa, cosa vi viene in mente? Noi, non riusciamo a non pensare alle piscine. Hanno la capacità di rendere la vostra casa un piccolo angolo di paradiso. Per questo motivo ci siamo specializzati anche nella realizzazione ed installazione di Piscine. Che siano a sfioro, skimmer, in muratura, prefabbricata, ...
Il nostro servizio di Pratiche Detrazioni Fiscali consiste nella redazione e nell'invio della tua pratica per ottenere le Detrazioni Fiscali, dette anche Ecobonus, per l’efficienza energetica negli edifici. Cosa sono la Detrazione Fiscale e il Conto Termico? Le detrazioni fiscali riguardano opere di risparmio energetico.Si ha diritto all’ incentivo sia isolando ...
Insieme di dispositivi elettronici predisposti per rilevare la presenza di un incendio dentro un edificio, per segnalare l'allarme sonoro a tutti i presenti e per segnalare l'allarme alla portineria e ai soccorritori esterni. Gli impianti di allarme incendio possono venire installati e messi in funzione negli stabilimenti industriali, edifici pluripiano, magazzini e centri ...
L'unità trattamento aria, più nota con l'acronimo U.T.A. è una piccola apparecchiatura per il semplice trattamento dell'aria in piccoli ambienti. Solitamente è composta da una unica batteria di scambio termico ad acqua refrigerata (per cui l'evaporazione avviene nell'evaporatore della macchina frigorifera) e acqua calda, sia per il ...
Gli impianti di aspirazione centralizzati sono composti da una centrale aspirante localizzata di solito in un locale di servizio della casa e dalla quale si diramano dei tubi nascosti nei muri che raggiungono tutti i locali della casa. Per l'utilizzo è sufficiente attaccare alle apposite prese aspiranti presenti sul muro un tubo flessibile provvisto di impugnatura e ...
La climatizzazione di un ambiente confinato consiste nell'insieme di operazioni effettuate per consentire condizioni termoigrometriche adeguate all'utilizzo di quell'ambiente da parte dell'uomo, a qualsiasi condizione climatica esterna, in ogni periodo dell'anno. La climatizzazione di un ambiente comprende, in relazione alle caratteristiche del clima esterno e ...
Abbiamo reso le nostre piscine fuori terra personalizzabili come una piscina interrata, mantenendo i benefici di una fuori terra.Puoi anche installarla senza permessi.Dalla forma alla dimensione, dal rivestimento esterno a quello interno. Potrai installare trattamenti automatici, idromassaggio e tutti gli optional di una piscina interrata.Installabile su qualsiasi terreno senza dover ...
Presentiamo la gamma di vasche Spa con le quali potrete trasformare la vostra casa in un paradiso di relax. Per rispondere ai vostri desideri, offriamo la propria competenza pluriennale nel coniugare innovazione, eleganza, ed affidabilità. Lasciatevi travolgere da una sensazionedi benessere, in compagnia o dopo un’intensa giornata di lavoro, per ritrovare il giusto ...
Per impianto idraulico o impianto idrico, normalmente usati come sinonimi, si intende qualsiasi impianto, costituito da tubazioni e macchinari di vario genere (pompe, filtri, collettori e altro), in grado di trasportare acqua da un punto a un altro. I materiali più usati per realizzare le tubature ...
Vantaggi Moto convettivo Rispetto ai tradizionali corpi scaldanti, cioè i radiatori, il pavimento radiante ha i seguenti vantaggi: Minori costi di esercizio: è un sistema a bassa temperatura, con tubazioni o conduttori elettrici che lavorano a circa 28-40 °C (nei comuni caloriferi: 70-80 °C). Nel caso di impianti ad acqua, è possibile collegare ...
Circolazione naturale Schema di un impianto a circolazione naturale:(A) Entrata dell'acqua fredda;(B) Serbatoio coibentato;(C) Pannello solare termico;(D) Radiazione solare;(E) Uscita dell'acqua calda. Nel caso della circolazione naturale a termosifone, per far circolare il fluido vettore nel sistema solare, si sfrutta la convezione. Il liquido vettore riscaldandosi nel ...
Per impianto termico si intende il sistema integrato di componenti attraverso il quale regolare la temperatura interna degli ambienti. In senso lato, per impianto termico si intende sia la componente dedicata a fornire calore durante il periodo invernale (cioè l'impianto termico in senso stretto), sia la componente dedicata a sottrarre calore ...
Affinché la sostituzione del generatore di calore della propria casa, comunemente detto caldaia, sia ben condotta, si devono verificare due possibili condizioni, previste dalle leggi:la prima di tali condizioni è quella nella quale ci si avvale di un progettista abilitato e di un centro assistenza caldaie specializzato, che dovranno valutare il rendimento medio stagionale ...
La cura degli impianti di riscaldamento è fondamentale, sia per assicurarti il caldo in casa che per consumare meno e non incappare in sanzioni. Con il recente regolamento, ci sono nuove indicazioni sulle scadenze. In ogni caso, verifica sempre con il tuo Comune o Provincia quali sono i termini previsti nel tuo caso. Le nuove regoleÈ ormai operativo il regolamento DPR 16 ...
La realizzazione di un impianto idrico è disciplinata da una normativa cui è necessario fare riferimento sempre, per le nuove costruzioni e per quelle esistenti da modificare o integrare.Anche gli impianti idrici e sanitari di qualsiasi specie sono infatti regolati sotto tutti gli aspetti dal Decreto Ministero dello Sviluppo Economico n. 37 del 22 gennaio ...